logo
  • I nostri servizi
    • Controllo di gestione
    • Organizzazione Aziendale
    • Organizzazione dei processi
    • Risanamento Aziendale
    • Acquisti – Cessione di Aziende
    • Finanza Agevolata
    • Supporto Finanziario
    • Blueprint Page
  • Contatti
logo
  • I nostri servizi
    • Controllo di gestione
    • Organizzazione Aziendale
    • Organizzazione dei processi
    • Risanamento Aziendale
    • Acquisti – Cessione di Aziende
    • Finanza Agevolata
    • Supporto Finanziario
    • Blueprint Page
  • Contatti

ORGANIZZAZIONE DEI PROCESSI

Per processo si intende una sequenza di attività interdipendenti, effettuate in campi diversi dell’organizzazione (struttura) aziendale riunite generalmente in sottoprocessi, rese efficienti e finalizzate ad un obiettivo, creando valore in modo altrettanto efficiente partendo dal ricevimento di un input a cui aggiungono valore ad ogni fase, fino alla realizzazione di un output (prodotto/servizio) per il cliente finale.

organizzazione per funzioni

Un'organizzazione per funzioni raggruppa le competenze dello stesso tipo in una funzione con compiti ben definiti ed il responsabile di ogni funzione è in grado di sostituire ogni operatore.

In una organizzazione per funzioni le parti del sistema sono separate e questo non permette alle competenze specialistiche di intervenire in più di una funzione e ciò rende difficile il lavoro di squadra.

organizzazione per processi

L’organizzazione per processi, permettendo le relazioni, consente un controllo continuo dei risultati in termini sia di efficacia che di miglioramento utilizzando misurazioni imparziali; inoltre, essendo più adattabile risponde con maggior rapidità ai necessari cambiamenti e ciò rappresenta un grande vantaggio competitivo.

L’organizzazione per processi non è l’evoluzione dell’organizzazione per funzioni in quanto le è preesistente, soprattutto nelle piccole imprese, e spesso è compresente in imprese nelle quali alcune funzioni sono di tipo specialistico ed altre organizzate operativamente in maniera sequenziale.
All’interno dei processi si possono determinare delle procedure che disciplinano lo svolgersi delle attività attraverso regole e sequenze.

Possiamo distinguere i processi in:
• Processi primari.
• Processi di supporto.
• Processi funzionali.
• Processi interfunzionali.

Si possono inoltre distinguere in base ai livelli della struttura in:
• Processi direzionali.
• Processi gestionali.
• Processi operativi.
©2018- Cam Consulting Srl | Sede Legale Via Nazionale, 63 | 24060 Rogno BG | CF e P IVA 03219180167 | REA BG-359400 | CD USAL8PV | CONCEPT by Mr Keting
Questo sito non utilizza cookie di profilazione propri. Sono invece utilizzati cookie tecnici e di terze parti per fini operativi e statistici. Chiudendo questo avviso, acconsenti all'uso dei cookie. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA