logo
  • I nostri servizi
    • Controllo di gestione
    • Organizzazione Aziendale
    • Organizzazione dei processi
    • Risanamento Aziendale
    • Acquisti – Cessione di Aziende
    • Finanza Agevolata
    • Supporto Finanziario
    • Blueprint Page
  • Contatti
logo
  • I nostri servizi
    • Controllo di gestione
    • Organizzazione Aziendale
    • Organizzazione dei processi
    • Risanamento Aziendale
    • Acquisti – Cessione di Aziende
    • Finanza Agevolata
    • Supporto Finanziario
    • Blueprint Page
  • Contatti

RISANAMENTO AZIENDALE

TIPOLOGIA DI CRISI
CRISI FINANZIARIA - CRISI ECONOMICA

crisi da carenza di programmazione/innovazione

Incapacità di programmare adattandosi ai mutamenti e quindi operando solo per l’immediato non predisponendo le condizioni per il futuro con il conseguente peggioramento della capacità di reddito; scarsa innovazione dovuta ad inadeguati investimenti in ricerca sui prodotti, sui processi, sui mercati, sulla promozione.

crisi da sovracapacità/rigidità

Riduzione della domanda dovuta a sovra-capacità produttiva dell’intero settore e quindi eccesso di capacità produttiva dell’azienda rispetto al collocamento nel mercato- riduzione della domanda per perdita di quote di mercato e quindi riguardante solo l’azienda e non il settore- ricavi inferiori alle attese con investimenti effettuati per maggiori volumi. Rigidità dovuta ad aumento dei costi non controbilanciata da aumento dei prezzi.

CRISI DI INEFFICIENZA

Obsolescenza impianti, eccessi di personale, inefficienza nella gestione.

crisi da decadimento dei prodotti

Riduzione dei margini fino ad assenza di utili e mancata copertura totale dei costi fissi a causa di prodotti con insufficiente redditività.

crisi da squilibrio finanziario

Carenza di mezzi propri- preponderanza di debiti a breve.

TURNAROUND

Risanamento dell’impresa e ristrutturazione dei debiti con azioni che interrompono il declino e permettono il recupero attraverso un piano di risanamento aziendale sistematico e condiviso che deve prevedere alcune fasi quali:
     • Analisi della situazione
     • Individuazione delle cause della crisi (sovente vengono considerate cause i sintomi: es. tensione finanziaria)
     • Rimozione delle cause
     • Realizzazione di una nuova struttura gestionale attraverso:

          - Riposizionamento competitivo
          - Ristrutturazione organizzativa
          - Ridefinizione della struttura finanziaria
©2018- Cam Consulting Srl | Sede Legale Via Nazionale, 63 | 24060 Rogno BG | CF e P IVA 03219180167 | REA BG-359400 | CD USAL8PV | CONCEPT by Mr Keting
Questo sito non utilizza cookie di profilazione propri. Sono invece utilizzati cookie tecnici e di terze parti per fini operativi e statistici. Chiudendo questo avviso, acconsenti all'uso dei cookie. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA